[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia festeggia il 47esimo anniversario del gemellaggio con Singen

Condividi

Il gemellaggio tra Pomezia e la cittadina tedesca di Singen compie 47 anni. L’augurio del Sindaco Adriano Zuccalà:
“L’emergenza sanitaria tutt’ora in corso ha limitato i rapporti tra le nostre due Città – scrive il Primo Cittadino in una lettera dedicata al Borgomastro Bernd Hausler – costringendoci di fatto a rinunciare ai progetti di scambio per i nostri ragazzi e alle occasioni di incontro tra i nostri concittadini. Oggi, in occasione del 47esimo anniversario del nostro gemellaggio, vogliamo guardare al futuro con cauto ottimismo e ravvivare, seppur ancora virtualmente, lo spirito di amicizia e collaborazione che accomuna le nostre comunità. Pomezia e Singen negli anni hanno costruito un solido patto d’amicizia, un’alleanza che dobbiamo vedere rivolta verso il futuro: un ponte tra le nostre culture che possa continuare ad arricchire le rispettive comunità”.

Sono tanti i progetti che nel corso degli anni le due Città hanno condiviso

Tra questi “la candidatura al Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania – rileva l’Assessore Giuseppe Raspa – a cui insieme abbiamo partecipato attraverso i rispettivi Ministeri degli Esteri: un’occasione importante per unire, attraverso i valori dello sport, i nostri ragazzi adolescenti nella piena inclusione sociale. Nell’attesa di poterci incontrare nuovamente, desideriamo rivolgere all’intera comunità di Singen un sentito augurio virtuale per questo importante traguardo”.
[smiling_video id=”200081″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pomezia, Centri estivi: 710 famiglie ammesse al contributo

Sono 710 le famiglie che quest’anno usufruiscono del contributo economico per le rette dei centri estivi.  Il contributo integrativo sarà erogato per il periodo dal 13 giugno 2022 al 2 settembre 2022, fino a un massimo di quattro settimane ed è riconosciuto ai minori fino ai 17 anni.

Iscriviti alla newsletter