[current_date format='D, d F, Y']

Gambling online da record, rispetto al 2019 l’aumento è di ben sei volte

Gambling

Condividi

Con il Covid-19 la vita di tutti è stata stravolta. Le restrizioni hanno comandato la quotidianità di milioni di persone, che si sono viste così cambiate le proprie giornate e le tante abitudini rafforzare nel giro di tanti anni. Quel che è certo è che è aumentata la fruizione dei dispositivi elettronici, con gli smartphone che in contesti come quello italiano hanno superato anche il numero di abitanti.

In aumento anche gli acquisti legati all’alcol, del 60%, segno questo che anche i consumi cambiano. Impennata anche per i ricoveri dopo eccessivo uso di oppiacei.

“Ed è cambiato ovviamente anche l’intrattenimento, in particolare grazie all’apporto dei casinò online e dell’ampliamento della sua offerta di gioco”, spiegano dalla redazione di Info Casino. “Oggi, grazie al lavoro di sviluppo tecnologico compiuto dalle software house insieme agli operatori di gioco, costituiscono una forma di intrattenimento molto popolare, accessibile da parte di tutti, sia giocatori esperti sia neofiti, che sfruttano i titoli in versione demo presenti sia sui casinò online ADM che sulle piattaforme di affiliazione”, concludono da Info Casino.

Intanto uno studio dell’Università di Bristol ha parlato proprio di gioco e giocatori. Da qui è emerso che molti giocatori regolari durante il lockdown avevano più probabilità di giocare con frequenza.

Il professor Alan Emond, medico dell’Università di Bristol e tra i principali autori dello studio, ha affermato che i risultati ottenuti rivelano che una minoranza di giocatore ha aumentato il tasso di gioco e di scommesse online. Le ripercussioni della pandemia si traducono così in disuguaglianze che hanno colpito in modo peggiore i più deboli e vulnerabili.

Il gioco è stato una costante del momento. Rispetto al 2019 l’azzardo online è aumentato di ben sei volte, grazie ai già citati casinò ma anche ai bingo, ai poker e alle slot. I risultati hanno evidenziato che sono gli uomini ad essere i più propensi al gioco, tre volte in più rispetto alle donne su base giornaliera. Un chiaro legame è stato poi riscontrato tra il consumo sfrenato di alcool e il gioco d’azzardo regolare.

Un grosso contributo al boom del gioco online è stato dato anche dalle pubblicità legate al settore. Queste negli ultimi anni sono aumentate a dismisura, soprattutto nell’ultimo periodo. Agnes Nairn, altro docente dell’Università di Bristol, ha sottolineato come questo sia un fenomeno in realtà negativo. L’aumento della prevalenza del lavoro da casa ha incentivato il gioco online.

Questo, a sua volta, secondo il professore di marketing, sarebbe stato ancor di più amplificato da una pubblicità propinata in maniera intelligente. Il risultato così è presto fatto.
[smiling_video id=”191696″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Gestione del bankroll nelle scommesse sportive

Per scommettere in modo intelligente sugli sport, è importante non solo svolgere un lavoro analitico, ma anche saper distribuire il proprio saldo sulle scommesse. Ciò consente di controllare la spesa e capire se si è in attivo o in passivo

Le migliori strategie per vincere alle slot online

Le slot online sono tra i giochi da casinò più amati dagli italiani, soprattutto per la semplicità d’utilizzo, il coinvolgimento immediato e la possibilità di realizzare vincite significative con una sola giocata

Come l’antica Roma ispira le slot online più popolari

L’antica Roma è molto più di un capitolo nei libri di storia: è un universo infinito e meraviglioso che continua a influenzare ancora oggi l’arte, il cinema, la letteratura e, sorprendentemente, anche il mondo del gioco online.

Iscriviti alla newsletter