Collot, PaP: “L’arroganza delle multinazionali”

Dopo i ritardi nelle consegne e dopo aver accumulato profitti multimilionari per la vendita dei vaccini Covid19, le case farmaceutiche chiedono anche un bello sconto sulle tasse. Questa notizia racchiude in sé talmente tanti punti che mi fanno inorridire e incazzare che non so neanche da dove cominciare. Forse dal fatto che senza le tonnellate […]
Raggi: “Roma riparte della cultura”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Roma riparte della cultura. In occasione del G20 Cultura, che si svolge oggi per la prima volta nella nostra città, voglio parlarvi degli investimenti, delle nuove opportunità di lavoro e dei progetti che in questi anni abbiamo portato avanti in questo importante settore. Dal 2016 al […]
Coldiretti, contro danni clima servono strumenti efficaci

Per affrontare i danni causati dai cambiamenti climatici, con maltempo e incendi che stanno devastando le campagne di tutta Italia, servono strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia. E’ quanto affermato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’incontro con il Commissario europeo all’agricoltura Janusz Wojciechowski, intervenuto a […]
Cibo, Coldiretti: 1 italiano su 2 taglia gli sprechi

Più di un italiano su due (55%) ha diminuito o annullato gli sprechi alimentari adottando nell’ultimo anno strategie che vanno dal ritorno in cucina degli avanzi ad una maggiore attenzione alla data di scadenza. E’ quanto emerge dai risultati di un sondaggio condotto sul sito www.coldiretti.it in occasione dell’Overshoot Day che a livello globale ricorre il 29 […]
Coldiretti: +7,5% export formaggi italiani, è record

E’ record storico per gli acquisti di formaggi italiani nel mondo con un balzo del 7,5% delle esportazioni trainate anche dalla riapertura dei ristoranti al livello internazionale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al primo quadrimestre 2021 che registrano un valore di poltre il miliardo di euro delle spedizioni […]
Fiumicino, Carola: “Iniziata la rimozione delle auto abbandonate”

E’ iniziato oggi il nuovo servizio di rimozione delle auto abbandonate sul territorio di Fiumicino, in collaborazione con l’azienda “Pissta”.
Regione Lazio, D’Amato al San Giovanni: benemerenze per operatori impegnati nella lotta contro il Covid

L’assessore D’Amato al San Giovanni Addolorata: consegnati attestati di benemerenza agli operatori impegnati nella lotta contro il covid e inaugurato il reparto ristrutturato di medicina interna ad alta intensità di cura
Raggi: “Rifiuti? Ho sempre avuto un approccio istituzionale, dalla Regione purtroppo non è così”

Raggi: “Sulla discarica di Albano mi sono dovuta sostituire alla Regione. Cinghiali? E’ competenza regionale, sto preparando un atto da presentare in procura. Tpl? Abbiamo salvato Atac da fallimento sostanzialmente pilotato. La funivia Battistini-Casalotti va avanti. Autobus in fiamme? Non si possono avere vetture di 20 anni che girano in città, per questo siamo andati in procura a sporgere denuncia. Un po’ singolare, così come il rogo del tmb Salario e quello di Roccacencia, il rogo di mille cassonetti, tutti fenomeni di auto combustione? Stadio? Nei Friedkin ho colto una grande determinazione unita ad una grande capacità di analisi. Si apre quindi una nuova strada e adesso siamo in attesa di ricevere la nuova proposta dell’AS Roma, con la massima disponibilità. Abbiamo già iniziato le nuove interlocuzioni quindi a breve ci sarà la presentazione del progetto. Poteri speciali? Oggi, dopo 4-5 anni di martellamento ai vari governi, pare abbiano capito, hanno dedicato alcuni ddl a questa proposta di maggiori poteri speciali per Roma, mi auguro che sia la volta buona. M5S? Tante conquiste le abbiamo già raggiunte. Dobbiamo agganciare tutte le grandi occasioni: pnrr, Giubileo, Expo 2030, nel frattempo però micro credito per aiutare gli ultimi. Se ti dimentichi degli ultimi ti sei dimenticato della tua gente.”
Cacciari: “Non è vero che voglio sostituirmi ai virologi, ho solo fatto delle domande e riflessioni”

Cacciari: “Ho grandi dubbi sulla vaccinazione dei bambini, visto che sotto i 29 anni dei contagiati uno su un milione ha avuto una malattia grave. Io vorrei capire qual è il loro criterio per decidere che questa emergenza infinita: quando non ci sarà più un ammalato o quando saranno vaccinati tutti compresi gli infanti. Mascherina? Io me la terrò sempre, perché ho scoperto questo inverno che con la mascherina non ho avuto neanche un raffreddore”
Lezzi: “Ignobile mercato delle vacche”

Così la senatrice Barbara Lezzi sulla sua pagina Facebook: Salvini rilancia e chiede che siano esclusi dalla riforma Cartabia (l’improcedibilità allo scadere dei due anni in appello) anche i reati di droga e stupro. Chiaramente lascerebbe fuori i reati di corruzione o magari di finanziamento illecito o falso in bilancio. Ora, venendo al punto, potrei […]