[current_date format='D, d F, Y']

Martello: “Numeri molto alti, sono preoccupato”

martello

Condividi

Il Sindaco di Lampedusa Salvatore Martello è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è Desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Sugli sbarchi delle ultime ore

“Stiamo trasferendo oltre 150 persone sulla nave quarantena Splendid, altre 200 sono pronte per partire con la Sansovino, stiamo aspettando un’altra nave per cercare di svuotare l’hotspot. Quando a gennaio abbiamo avuto i primi sbarchi, i segnali erano molto chiari, bastava un giorno di bel tempo per vedere arrivare 700-800 persone. Ognuno si stupisce, ma se in Italia il fenomeno delle migrazioni viene preso in considerazione solo quando c’è l’emergenza o quando c’è la campagna elettorale, non si riesce mai a capire quale sia la grandezza del fenomeno e del problema d’affrontare.

Quando chiedo a Draghi di mettere al centro dell’agenda il fenomeno delle migrazioni non parlo solo degli sbarchi, bensì di una questione che è molto più ampia rispetto a quello che si crede. L’Italia non ha mai approvato e discusso il Global Compact, che si occupava di come affrontare il fenomeno dell’immigrazione in sicurezza e in maniera ordinata. Sono preoccupato perché fino a certi numeri il sistema dell’accoglienza regge, ma siamo in emergenza covid e l’attenzione deve essere doppia sia per noi che per loro.

Se questo sistema di accoglienza viene meno perché questi numeri sono esagerati, bisogna capire che non si può intervenire solo nel momento in cui si arriva, ma anche nel momento in cui si parte. Se si continua a parlare dal punto di vista ideologico il fenomeno non sarà affrontato e risolto. Non si può solo parlare con slogan, se le parole non vengono pesate, si alimenterà solo odio e rancore nei confronti di chi cerca di sforzarsi per avere un sistema regolare.

Meloni parla di blocco navale? Dovrebbe fare la prova sul campo per capire che quello che dice non è attuabile, a meno che non si dica: chi si avvicina alle coste italiane sarà colpito e affondato”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter