Mar, 16 Settembre, 2025

Palamara: “Radiazione? Non mi fermo, porterò il mio caso in Europa”

Luca Palamara

Condividi

L’ex magistrato Luca Palamara è stato ospite del programma “L’imprenditore e gli altri” condotto da Stefano Bandecchi, fondatore dell’Università Niccolò Cusano, su Cusano Italia Tv (canale 264 dtt).

Sul ricorso contro la rimozione dalla magistratura

“Io non mi fermo, ho fatto ricorso alle sezioni unite, aspettiamo le decisioni, porterò il mio caso in Europa” –ha affermato Palamara-.

Sul timore di ritorsioni dopo l’uscita del libro

“Non penso di avere così tanti nemici. Dentro la magistratura e non solo ci sono tante persone che vogliono si faccia un momento di riflessione forte”.

Sulla separazione delle carriere dei magistrati

“Sono stato un fautore della non separazione delle carriere. Nei fatti però già c’è all’interno della magistratura una separazione. Oggi che sono più sereno dico che il tema che pone l’avvocatura è serio e bisogna fare una riflessione”.

Riguardo il processo

“Il tema dell’immigrazione è particolarmente sensibile all’interno della magistratura, è una decisione al confine tra politica e magistratura”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter