Collot, PaP: “Il caso Totta non è un caso isolato”

collot

Così Marta Collot sulla sua pagina Facebook:

Totta, studentessa precaria iscritta all’Università di Torino, a seguito del lockdown ha perso il lavoro con cui riusciva a sostenere le spese d’affitto e i costi dell’università. Il 4 gennaio sarebbe dovuta essere sfrattata, perché rimasta senza fonte di reddito e senza il rinnovo del contratto a causa della pandemia. Totta è l’esempio di una generazione non solo completamente abbandonata, ma sulla quale si vorrebbe ancora una volta scaricare il costo della crisi. A questo ricatto ha risposto con la lotta, organizzandosi assieme ai compagni di Noi Restiamo Torino e Asia-Usb Torino e riuscendo a posticipare lo sfratto fino al 24 febbraio.

Caso Totta

Il caso Totta non è un caso isolato, ma al contrario mostra come, nonostante una crisi economica e sociale in corso, il tentativo della classe dirigente sia ancora una volta quello di scaricare i costi della crisi sulle fasce più deboli della popolazione, in questo caso sulle giovani generazioni.
È arrivato il momento di invertire la rotta: l’unica alternativa a questo sistema basato sullo sfruttamento e sul massacro sociale è la lotta organizzata!

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti