Il Sottosegretario al Ministero degli Interni Enrico Prisco oggi ha risposto in Aula all’interrogazione parlamentare della deputata Gilda Sportiello (M5S) riguardo ai casi di infiltrazione ai danni di Potere al Popolo.
Giuliano Granato, Portavoce Nazionale di Potere al Popolo, commenta così la risposta del Sottosegretario:
“Il governo ha ammesso l’operazione di infiltrazione. Finalmente! Ci eravamo stancati delle scuse ridicole riguardo a un probabile “interesse sentimentale” dell’agente nei confronti di una nostra attivista. Ma, anche nella risposta di oggi in Parlamento, ha detto molte bugie!
In primo luogo
In primo luogo: il Governo ci ha tenuto solo a scagionarsi dall’aver infiltrato un Partito politico che si candida regolarmente alle elezioni. Ha detto – come fosse meno grave – che l’infiltrazione c’è stata ma solo a danno di movimenti giovanili e studenteschi. Prisco ha infatti affermato che “Gli operatori di polizia non hanno mai svolto attività di infiltrazione in alcun partito o movimento politico”, ma questa è una bugia! I neo-agenti infiltrati, per 8 mesi, hanno partecipato alle iniziative, si sono seduti alle riunioni, hanno addirittura preso parte all’assemblea nazionale di Potere al Popolo, e non avrebbero svolto attività di infiltrazione in un “partito o movimento politico”?
Prisco ha poi aggiunto: “ma hanno semplicemente partecipato a iniziative pubbliche” Falso! Ci sono prove che testimoniano che i neo-agenti infiltrati hanno partecipato più volte a riunioni interne, non solo iniziative pubbliche.
Inoltre
Inoltre, negli ultimi 5 anni solo 5 neo-agenti sono stati assegnati all’antiterrorismo e guarda caso tutti e 5 sono stati infiltrati esclusivamente nelle articolazioni giovanili e studentesche di Potere al Popolo e il Governo vorrebbe farci credere che “si è fatto sempre così”?
Insomma, la risposta del Governo, dopo un mese di silenzi e versioni lasciate trapelare, è imbarazzante. Ai limiti dell’offesa all’intelligenza di chi ascolta.
Il Governo dimostra ancora una volta di essere allergico alla verità, come dimostra anche il caso Paragon.
Ma noi non disperiamo. Se ce l’ha fatta il personaggio di Collodi ce la può fare anche il Governo Pinocchio a raccontare la verità alla fine della storia.”