Il falso ladro di caffè, l’idea di due studentesse dello IED

Il falso ladro di caffè, denunciato attraverso un volantino che invitava i commercianti del quartiere tuscolano a stare attenti, è un’operazione di guerrilla marketing organizzata da due studentesse IED di Roma. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le persone sul tema della sostenibilità e dei cambiamenti climatici, che provocheranno molti cambiamenti al nostro stile di vita. Secondi alcuni studi, infatti, entro il 2030 dovremmo dire addio a 12 alimenti che fanno parte della nostra alimentazione e tra questi c’è proprio il caffè.

Come è possibile?

La causa è proprio l’inquinamento ambientale causato dall’uomo, quindi il ladro di caffè in realtà, siamo tutti noi. Il riscaldamento globale oltre a provocare, siccità, alluvioni e desertificazioni va a colpire la produzione agricola e di conseguenza tutti i cibi di cui non possiamo fare a meno.

L’operazione svelata attraverso un video, su una pagina Facebook, vuole andare a colpire, soprattutto, il target dei più giovani, perché saranno proprio loro a subire le conseguenze di questi cambiamenti climatici.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti