[current_date format='D, d F, Y']

Marco Berry: “Mi sto preparando per superare tutti i test per andare nello spazio”

Marco Berry

Condividi

L’ex inviato delle Iene Marco Berry ha annunciato di essere al lavoro per realizzare il sogno di essere il primo civile ad andare nello spazio. Un’impresa apparentemente impossibile ma che, grazie ai nuovi investimenti di alcuni privati per i viaggi spaziali civili, potrebbe presto realizzarsi. Berry è stato ospite della trasmissione “Restart”, condotta da Aurora Vena su Cusano Italia Tv (ch. 264 dtt).

Le parole di Berry

“Da ragazzino volevo fare l’astronauta, poi mi sono lasciato convincere che non era il caso, ma ora ho ripreso a sognare –ha affermato Berry-. Mi sto rimettendo fisicamente a posto e alimentarmente a posto per superare tutti i test e tutte le prove necessarie per poter essere il primo civile ad andare nello spazio. Ho un anno di tempo per prepararmi.

Sto perfezionando l’inglese e da domani mattina inizierò a studiare il cinese perché sono 4 quelli che possono mandarmi in orbita: Richard Branson, inglese, Elon Mask, americano, Putin, russo, e il primo ministro cinese Li Keqiang.

A livello fisico devo perdere altri 10kg entro febbraio, poi devo lanciarmi con un paracadute da un aereo, devo imparare a pilotare quell’aereo, fare prove di sopravvivenza, poi andare alla ricerca di uno dei 4 che mi permetta di andarci”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter