Fornaro su referendum: “Partecipazione vittoria democrazia, ora proporzionale”

referendum

Il dato dell’affluenza al referendum è stato al di sopra delle previsioni della vigilia. Il 53,8% di votanti, infatti, è uguale alla percentuale del referendum costituzionale del 2006 e inferiore solo al 68,5% di quello del 2016 che si era però caricato di altri significati politici. Un’affluenza elevata e ancor più significativa se si tiene conto dell’emergenza Covid 19 in corso e ai giusti timori di contagio in particolare nell’elettorato più anziano.

Un’alta partecipazione al voto è sempre una vittoria della democrazia

Il messaggio che arriva dalle urne al Parlamento è quindi quello della massima sobrietà e della maggior efficienza delle istituzioni. Adesso si deve andare avanti nell’approvazione dei correttivi costituzionali (base di elezione del senato e numero delegati regionali per elezione presidente della Repubblica), di nuovi regolamenti parlamentari e di una nuova legge elettorale con un impianto proporzionale”.

Lo afferma il capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, Federico Fornaro

Articolo 1 CS

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti