[current_date format='D, d F, Y']

Industria: i dati diffusi dall’Istat confermano nel mese di maggio un balzo in aumento del fatturato

istat

Condividi

I dati sull’industria diffusi oggi dall’Istat rappresentano il classico esempio di rimbalzo tecnico, con numeri in grande crescita su base mensile che tuttavia non possono rassicurare sull’andamento dell’economia italiana. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti dall’Istat.

CODACONS: SU FATTURATO CLASSICO RIMBALZO TECNICO

“Il fatturato sale a maggio del +41,9% mentre gli ordinativi segnano +42,2% rispetto ad aprile: una crescita fisiologica se si considera che ad aprile l’industria era ferma a causa del lockdown – spiega il presidente Carlo Rienzi – Se si confronta l’andamento dell’industria con i dati del 2019, emerge che il fatturato a maggio ha perso oltre un quarto del proprio valore (-25,9%) mentre gli ordinativi segnano una flessione annua addirittura del -34,7%”.

RISPETTO ALLA SCORSO ANNO INDUSTRIA PERDE UN QUARTO DEL FATTURATO

“Numeri che non possono far cantare vittoria ma che al contrario sono estremamente preoccupanti perché, considerato l’andamento deludente dei consumi anche nella fase post-lockdown, per l’industria ci vorranno anni per tornare ai livelli pre-Covid” – conclude Rienzi.

 

Codacons CS

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter