Sanità piemontese: il fallimento di un modello

sanità



Il Piemonte, partito in sordina, ha gradualmente scalato le classifiche delle regioni italiane più colpite dal Covid-19. Da inizio aprile, in Piemonte l’indice dei positivi ogni centomila abitanti è cresciuto dell’83,1%, contro un incremento nazionale del 31,4%. Mentre chiudiamo il documento, la nostra è stabilmente la seconda regione italiana per numero di contagi, dietro alla sola Lombardia (sono quasi 90.000 i contagi alla fine di maggio).

Gestione fallimentare

La gestione di Cirio e Icardi è senz’altro risultata fallimentare, anche nella poco comprensibile emulazione delle scelte lombarde: “la centralità attribuita agli ospedali, così trasformati in focolai di contagio; l’alleggerimento degli ospedali, rapidamente intasatisi, con spostamento dei malati nelle Rsa e conseguente strage degli anziani pazienti; la costruzione alle Officine grandi riparazioni di un ospedale analogo a quello della Fiera di Rho, ultimata proprio quando la pressione sulle strutture ospedaliere iniziava a scemare; la sottovalutazione della risposta territoriale, sino allo scandalo delle centinaia di segnalazioni dei medici di base andate perdute; la mancata fornitura di adeguate protezioni al personale sanitario”.

Crediamo tuttavia, allo stesso tempo, che l’emergenza abbia anche messo a nudo carenze strutturali del sistema sanitario regionale, che rimandano a scelte politiche di lungo corso, portate avanti anche da tutte le giunte regionali precedenti, di centro-destra come di centro-sinistra; in un contesto generale caratterizzato, a partire dal 1992 e con una intensificazione dopo il 2011, da uno smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale istituito nel 1978, avvenuto all’insegna dei principi di aziendalizzazione, privatizzazione e regionalizzazione.

Forte taglio dei finanziamenti

Quest’ultima, poi rafforzata con la riforma del titolo V della Costituzione nel 2001 – e di cui l’autonomia differenziata recentemente perseguita con decisione da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna rappresenterebbe l’ulteriore salto di qualità – va letta nel contesto di un forte taglio dei finanziamenti erogati dallo Stato centrale alle Regioni, che dunque devono trovare da sé le risorse per la sanità e ciò le porta fisiologicamente ad aprire spazi agli investimenti privati.

Aziendalizzazione della sanità

È stato d’altra parte proprio il meccanismo stesso dell’aziendalizzazione della sanità (che dunque diventa soggetta agli stessi meccanismi di qualunque azienda, costretta a puntare sulla propria “competitività” per poter stare sul mercato) e il perverso meccanismo dei vincoli di bilancio, prima ancora di qualunque possibile “inefficienza”, a spingere la nostra regione verso il drastico ridimensionamento della spesa sanitaria. Nel 2010 la Regione, guidata allora da pochi mesi dal leghista Cota dopo 5 anni di presidenza Bresso (PD), deve firmare il cosiddetto Piano di rientro, che prevede un contenimento dei costi per 162 milioni nel 2013 e, in modo cumulativo, di 248 milioni per il 2014 e 360 per il 2015.

Tagli del governo Monti

Decisive risultano le politiche nazionali nel frattempo introdotte, in particolare dal governo Monti, che impone, in ossequio ai diktat dell’austerità europea (si veda il pareggio di bilancio inserito direttamente in Costituzione), tagli draconiani agli ospedali, ai posti letto, alla medicina territoriale e al personale sanitario. Negli anni successivi proseguono naturalmente i tagli alla sanità che si vede sottratti, come documentato recentemente dalla Fondazione Gimbe, 37 miliardi negli ultimi 10 anni. Tra il 2011 e il 2013 elementi nazionali influiscono su una regione già in piano di rientro, in particolare “il d.l. 95/2012 (conv. l. 135/2012) e il d.l. 158/2012 (conv. l. 189/2012), i quali offriranno un impulso decisivo specificamente alla revisione della rete ospedaliera (posti letto) e territoriale (cure primarie), senza considerare altri aspetti non minori come ad esempio le norme sull’acquisto di beni e servizi” (vedi pag 17 del link). Tali indicazioni vengono effettivamente recepite dalla successiva giunta Chiamparino (PD), che nel 2014-2015 provvede di fatto a una riforma strutturale della sanità regionale.

I risultati?

Tra il 2010 e il 2017, il personale sanitario è sceso di oltre 3.800 unità (-6,7%, di cui 426 medici, -4,8%, e 595 infermieri, -2,69%), i letti di quasi 6.000 posti (crollando da 4,5 a 3,1 ogni mille abitanti), gli ospedali da 44 a 36. Più nello specifico, è tutta la dimensione della medicina territoriale ad essere stata del tutto trascurata, come emerso in modo drammaticamente evidente durante l’emergenza Covid-19.

Fonte: Potere al Popolo

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Sanità piemontese: il fallimento di un modello

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 27848 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

2 Commenti

    • Di solito è nostra abitudine citare la fonte; purtroppo questa volta ci è sfuggito.
      Chiediamo scusa.
      Grazie per la segnalazione.
      Il direttore Alfredo Di Costanzo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.