Livorno: 11 Tonnellate di rifiuti speciali

carabinieri

Nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno del traffico transfrontaliero di rifiuti i Carabinieri del NOE di Grosseto, in collaborazione con i funzionari dell’Ufficio delle Dogane e Monopoli (ADM) di Livorno, hanno sequestrato un container contenente 11 tonnellate di rifiuti speciali in procinto di essere spedito verso il Senegal.

In tale contesto, a seguito di verifiche documentali e di controlli eseguiti anche con le apparecchiature scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane, è stato individuato un carico sospetto, costituito da balle contenenti ritagli e stracci di lenzuola, lenzuola intere fallate o macchiate e rotoli di tessuto, che per fattezza e modalità di stivaggio potevano considerarsi materiale di scarto e dunque rifiuto.

Sul carico e sui soggetti coinvolti nella spedizione sono stati svolti più approfonditi accertamenti tecnici che hanno reso opportuno anche il coinvolgimento e la collaborazione di personale del locale Dipartimento ARPAT, nonchè di polizia giudiziaria da parte dei Carabinieri del NOE di Grosseto  e della stessa Agenzia delle Dogane.

La relazione finale dell’ARPAT ha permesso di qualificare definitivamente i materiali di cui sopra come rifiuti tessili ascritti al CER 200111 e, quindi, di attribuire alla spedizione il carattere dell’illegalità.

Al termine delle attività ispettive ed investigative fino a quel momento svolte nell’area del Terminal “Darsena Toscana” del porto livornese, i Carabinieri del NOE ed i funzionari doganali hanno proceduto al sequestro di un container in cui erano stati stivate circa 11 tonnellate di rifiuti tessili e denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno due persone, legali rappresentanti di ditte lombarde, ritenute responsabili di traffico illecito di rifiuti,  falsità ideologica e gestione non autorizzata di rifiuti speciali non pericolosi.

I rifiuti in questione sono stati posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato il sequestro ed ha assunto la direzione delle indagini.

 

Carabinieri CS

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti