Ven, 05 Settembre, 2025

Minacce sul web: il Codacons replica al giornalista Paolo Gianlorenzo

Condividi

Il giornalista Paolo Gianlorenzo, dopo la batosta presa sia dinanzi al Tar del Lazio che dalla Questura di Viterbo, tenta una disperata difesa ma incappa in un grossolano errore, che potrebbe valergli la radiazione dall’Albo dei giornalisti.

SPACCIA PER SENTENZA UN RICORSO D’APPELLO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI STATO. SUBITO RADIAZIONE DALL’ALBO

In base a quanto appreso dal Codacons, infatti, il giornalista starebbe diffondendo alle testate un ricorso d’appello presentato dall’Avvocatura dinanzi al Consiglio di Stato, spacciandolo per una sentenza dei giudici in suo favore.
Peccato che un ricorso non equivalga certo ad una sentenza, e fino alla decisione del Consiglio di Stato resta valida sia la decisione del Tar, sia l’ammonizione della Questura.

SARA’ DENUNCIATO PER TENTATA TRUFFA E DIFFUSIONE DI NOTIZIE FALSE

Ora sarà inevitabile chiedere nei confronti di Gianlorenzo la radiazione dall’albo dei giornalisti, e contro di lui sarà presentato un esposto per tentata truffa e diffusione di notizie false.

 

Codacons CS

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Donna muore su monopattino. Tragedia a Genova

L’incidente avvenuto oggi a Genova, dove una donna alla guida di un monopattino è stata travolta e uccisa da un Tir, dimostra in tutta la sua drammaticità la pericolosità di tale mezzo di locomozione e l’assenza di regole a tutela della sicurezza degli utilizzatori e degli utenti delle strade.

Sanremo: festival ancora a rischio

Apprezziamo lo sforzo fatto dalla Rai nel tentativo di tutelare la sicurezza nel corso del prossimo Festival di Sanremo, ma riteniamo che nemmeno il corposo protocollo presentato dall’azienda al Comitato Tecnico Scientifico possa garantire la salute pubblica.

Iscriviti alla newsletter