Conte, chiede che nella task force di Colao venga inserito un esperto per il Sud

Nella task force guidata dal manager Colao va indicata una personalità di alto profilo che esprima la specificità del Sud, sia nella programmazione sia nella gestione successiva. Vanno evitati gli errori del passato. Il Piano Sud 2030 sia parte integrante del piano di rilancio nazionale.

Lo afferma il deputato di LeU Federico Conte nel corso del Question time a Montecitorio.

Vanno previsti interventi straordinari finanziati dall’Europa per riequilibrare il Paese, prosegue Conte. Una spesa in conto capitale pluriennale, svincolata dalle leggi di Bilancio che si approvano ogni anno. Il Mezzogiorno rischia di pagare il prezzo più alto nell’emergenza economica legata al Coronavirus. Il Sud, infatti, avrà una maggiore debolezza rispetto al Centro-Nord nella fase della ripresa, perché sconta la precedente crisi mai del tutto superata. Il rischio di default, secondo un recente rapporto Svimez, è maggiore per le medie e grandi imprese del Mezzogiorno: sui dati di bilancio disponibili si stima una probabilità̀ di uscita dal mercato delle imprese meridionali quattro volte superiore rispetto a quelle del Centro-Nord. Al tavolo degli esperti deve esserci la nuova questione meridionale, che investe anche l’Europa, che deve aggiungere un sesto obiettivo strategico ai cinque indicati dalla Commissione: l’Italia mediterranea, conclude Conte.

 

Articolo 1 CS

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti