Nettuno, nuove restrizioni per combattere il Coronavirus

Il Sindaco della Città di Nettuno Alessandro Coppola ha emesso un’ordinanza recante ulteriori misure da adottare per il contenimento dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del virus Covid-19. Con decorrenza immediata e fino al 3 aprile 2020 è fatto obbligo per tutti i cittadini di indossare la mascherina per tutti i soggetti residenti e presenti nel territorio comunale in tutti i luoghi chiusi e anche nei luoghi esterni dove potrebbe esserci un incontro ravvicinato di persone.

Dispenser con soluzioni igenizzanti

In tutti gli uffici pubblici e in tutti gli esercizi commerciali per la durata di apertura degli stessi dovranno essere predisposti dispenser con soluzione igienizzante o con guanti monouso, che devono essere cestinati all’uscita.
Introdotto anche il limite di due volte a settimana per effettuare la spesa nelle medie e grandi strutture di vendita a prevalenza commerciale e per un massimo di un soggetto per nucleo familiare.

Termoscanner all’ingresso

Le stesse dovranno anche dotarsi di termoscanner per verificare la temperatura corporea degli avventori all’ingresso della struttura, consentendo l’accesso a coloro che hanno una temperatura inferiore ai 37,5° C-; garantendo le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, adottando protocolli interni di sicurezza e ricorrendo a qualsiasi dispositivo utile a limitare le forme di contagio.

Divieti

Vietato l’ingresso in giardini pubblici e parchi e il sostare sulle panchine. Infine i soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C)sono obbligati a rimanere presso il proprio domicilio, limitando al massimo i contatti sociali, e a contattare il proprio medico curante

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti