
GdF Roma: sequestrati corca 700mila euro a pregiudicato di Nettuno
Beni mobili e immobili sono stati posti sotto sequestro dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, in esecuzione di un decreto di sequestro [CONTINUA]
Beni mobili e immobili sono stati posti sotto sequestro dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, in esecuzione di un decreto di sequestro [CONTINUA]
Beni mobili e immobili sono stati posti sotto sequestro dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, in esecuzione di un decreto di sequestro emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale capitolino, nei confronti di un pregiudicato di Nettuno, per ricettazione, truffa, reati ambientali e porto abusivo d’armi. [CONTINUA]
I Carabinieri della Stazione di Nettuno hanno arrestato in flagranza un 49enne italiano, gravemente indiziato del reato di atti persecutori. [CONTINUA]
Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato del commissariato Anzio Nettuno, ha dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Tribunale di Velletri nei confronti di due fratelli di 37 e 40 anni, entrambi di Nettuno. [CONTINUA]
Sono state affisse sugli edifici e nelle strade di Nettuno dal personale della Poseidon le targhe che raccontano lo Sbarco Alleato avvenuto il 22 gennaio 1944. [CONTINUA]
Un ricco calendario di eventi quello in programma per il 79esimo anniversario dello Sbarco Alleato, promosso dal Comune di Nettuno e organizzato dalla Pro Loco Forte Sangallo [CONTINUA]
Successo ieri per l’appuntamento di “Templa Serena – Salotti Culturali al Forte Sangallo” con protagonista l’arte e la poesia. Sala piena per “Petali di emozioni” evento con proposte d’arte per una comunicazione gentile e con la presentazione del libro [CONTINUA]
Il Comune di Nettuno è impegnato nell’azione di contenimento dei consumi energetici. Nei giorni scorsi il Commissario Strati ha scritto una lettera ai dirigenti scolastici dei quattro istituti comprensivi e del Circolo didattico del territorio [CONTINUA]
Altro successo per Templa Serena, il progetto culturale ideato dal Commissario Straordinario dott. Bruno Strati e dalla Dirigente dell’Area Cultura, dottoressa Margherita Camarda. [CONTINUA]
Si e tenuta presso la Sala Consiliare del Comune di Nettuno la presentazione del VI e VII rapporto Mafie del Lazio a cura dell’Osservatorio Sicurezza e Legalita della Regione Lazio in collaborazione con la Direzione Distrettuale Antimafia. [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl