Frate: “E’ un provvedimento molto ricco”

Così l’onorevole Flora Frate sulla sua pagina Facebook:

Buonasera a tutti. Prima di dirvi cosa penso del Decreto Cura Italia, mi sembra opportuno elencarvi alcune misure previste. E’ un provvedimento molto ricco, quindi, per esigenza di spazio, vi riporto quelle più essenziali:

Incremento le risorse destinate alla remunerazione delle prestazioni di lavoro straordinario del personale sanitario dipendente delle aziende e degli enti del Servizio sanitario nazionale;

Il Ministero della salute è autorizzato ad assumere con contratto di lavoro a tempo determinato dirigenti sanitari medici, sanitari veterinari e personale non dirigenziale;

Le aziende sanitarie possono acquistare ulteriori prestazioni sanitarie, in deroga con i privati;

Finanziamenti mediante contributi a fondo perduto e in conto gestione, nonché finanziamenti agevolati alle imprese produttrici di tali dispositivi medici;

L’arruolamento eccezionale, a domanda, di militari dell’Esercito italiano in servizio temporaneo tra medici e infermieri;

Assunzioni Straordinarie di medici e infermieri presso Inail con contratto di lavoro a tempo determinato;

Congedo per i lavoratori dipendenti con indennità al 50% della retribuzione;

Aumento fino a 12 giorni di permesso per la 104;

Congedo anche per il settore pubblico

Indennità di 600 euro per il mese di marzo a: liberi professionisti iscritti a INPS, lavoratori autonomi, lavoratori co.co.co, lavoratori A.G.O, lavoratori stagionali del turismo e settore termale, lavoratori settore agricolo, lavoratori mondo dello spettacolo;

Proroghe domande di disoccupazione;

Sospensione fino al 1° giugno 2020 di prestazioni previdenziali, assistenziali, assicurative, comprese Inail;

Sospensione iva, irpef fino al 1° giugno;

Per i professionisti iscritti a casse private: è attivo un fondo per il reddito di ultima istanza presso il ministero del lavoro e delle politiche sociali;

Estensione fondo Gasparrini (per i mutui) anche ai liberi professionisti;

Per le imprese e commercianti: Credito di imposta fitto e sanificazione del 60%; Contributo di liquidità, sospensione inail, iva e irpef;

Sospensione MUTUI;

Sospensione procedure concorsuali;

Lavoro agile pubblico e privato;

Risorse per straordinari delle forze di polizia locale e forze armate in generale;

43 milioni di euro per pulizia e sanificazione scuole;

Risorse per pagamenti delle supplenze;

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti