Padova: 27 gennaio il “Giorno della Memoria”

padova

Lunedì 27 gennaio si terrà la cerimonia commemorativa del Giorno della Memoria.

Il programma

Alle ore 9:30 al Tempio nazionale dell’Internato Ignoto, viale Internato Ignoto, 24 (zona Terranegra) la cerimonia inizierà con l’alzabandiera e gli onori ai Caduti, seguirà il saluto del rettore del Tempio, don Fabio Artusi e gli interventi del sindaco Sergio Giordani, del presidente della Comunità ebraica di Padova, Gianni Parenzo e del comandante Comando Forze Operative Nord, gen.c.a. Amedeo Sperotto.
Accompagnamento musicale a cura della Fanfara dei Bersaglieri in congedo, sezione “Achille Formis” di Padova.

Alle ore 10:30 al Museo dell’Internamento, viale Internato Ignoto, ci sarà la consegna di piccole lapidi che saranno collocate, successivamente, nel pronao del Tempio nazionale dell’Internato Ignoto, in ricordo di internati deceduti. Poi il prefetto di Padova, Renato Franceschelli, consegnerà le Medaglie d’Onore a militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti.

Alle ore 17:00 all’Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71 si terrà il concerto spettacolo “Musiche della Memoria” di e con Amit Arieli. Ingresso libero.

La giornata si concluderà alle ore 18:30 al Tempio nazionale dell’Internato Ignoto con la Santa Messa nella memoria dei martiri e per i civili deportati nei lager e la benedizione delle piccole lapidi consegnate in mattinata.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti