Allarme minori e gioco d’azzardo. Aumentati del 10% in 4 anni

gioco

CODACONS: COLPA DEGLI SPOT CON CALCIATORI E TESTIMONIAL FAMOSI. DENUNCIAMO GESTORI E MONOPOLI PER ISTIGAZIONE AL GIOCO D’AZZARDO

SERVE STRETTA SU GIOCHI ONLINE

Le ripetute denunce del Codacons sull’allarme giochi e giovani trovano purtroppo conferma nei dati diffusi oggi dall’Istituto Superiore di Sanità, secondo il quale più di 4 adolescenti su 10 hanno avuto qualche esperienza di gioco d’azzardo, con una crescita del 10% in 4 anni del numero di giovani giocatori problematici.
“Tutti i nostri timori si sono avverati, e la responsabilità di tale emergenza sociale è da ricercare nelle pubblicità di giochi e scommesse che utilizzano calciatori e testimonial famosi e che sono dirette proprio ad avvicinare i giovani all’azzardo – spiega il presidente Carlo Rienzi – Per tale motivo riteniamo serva una seria campagna informativa e una stretta non solo sulle sale slot presenti in Italia, ma anche e soprattutto sui siti internet dedicati al gioco, attraverso i quali i giovani possono scommettere seduti nelle proprie camere e senza nemmeno uscire di casa”.
Non è possibile non vedere in tale preoccupante situazione una responsabilità oggettiva dei gestori dei giochi e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – prosegue il Codacons – Per tale motivo porteremo domani i dati dell’Iss dinanzi la Procura di Roma, affinché avvii una indagine a tappeto per il reato di istigazione al gioco d’azzardo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti