Diaco (M5S): “Roma risponde ai cambiamenti ambientali con atto unanime”

Daniele Diaco

“Roma Capitale risponde compatta all’emergenza ambientale e climatica in corso e approva con voto unanime, in Aula Giulio Cesare, una mozione destinata a entrare nella storia di questa città.

I punti del progetto approvato dall’Assemblea Capitolina sono 16 e spaziano dalla riduzione di almeno il 40% delle attuali emissioni nette di gas climalteranti a Roma entro il 2030, con l’obiettivo di arrivare a emissioni zero entro il 2040, alla priorità totale accordata alla lotta ai cambiamenti climatici e alla promozione di un’economia sostenibile per almeno i prossimi 10 anni.

Altri impegni contenuti nell’atto riguardano l’avvio di un’interlocuzione con la Regione e il Governo sui temi della mobilità sostenibile, della micromobilità, del trasporto pubblico e della ciclabilità, la rigenerazione urbana e la lotta alla cementificazione, un focus specifico sui rifiuti e sui concetti di riciclo e riuso, una maggiore attenzione al tema delle perdite del servizio idrico, con l’obiettivo di ridurle del 20% in 5 anni, la riqualificazione edilizia e l’efficientamento energetico, nel pubblico e nel privato, la realizzazione di una ‘infrastruttura climatica’ romana, attraverso la cura e l’espansione del verde pubblico a 360 gradi, la dichiarazione dello stato di emergenza climatica e ambientale per Roma, il superamento degli allevamenti intensivi, il contrasto all’uso indiscriminato dei pesticidi, una maggiore considerazione del plastic free e la riconversione ecologica della produzione energetica verso le fonti rinnovabili.

Roma Capitale è ben consapevole che la sfida ambientale è ricca di insidie e difficoltà ma, con l’approvazione della mozione odierna, dimostra di avere una visione del futuro chiara e ben delineata. Un futuro costellato di azioni ecosostenibili e finalizzato ad assicurare il totale rispetto dell’ambiente e dei suoi più alti standard”.

Lo dichiara, in una nota stampa, il presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale Daniele Diaco.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti