Raggi: “#RomaDecide come investire 20 milioni di euro per il decoro urbano”

campidoglio roma

Gli organi municipali infatti hanno tempo fino a domani per presentare un massimo di 5 progetti, attraverso il coinvolgimento dei cittadini in incontri pubblici sul territorio.

Anche queste proposte saranno sottoposte alla verifica di fattibilità tecnico-finanziaria del Tavolo di valutazione, che già da oltre un mese è a lavoro per esaminare i progetti presentati e sostenuti online fino al 21 luglio scorso sul portale istituzionale dai circa 24 mila cittadini che hanno preso parte alla prima fase del processo partecipativo.

Le proposte giudicate ammissibili dal Tavolo tecnico saranno sottoposte a consultazione e voto online finale dei cittadini, dal 12 al 21 ottobre, sul sito di Roma Capitale.

A conferma della centralità del ruolo degli organi municipali, va ricordato che alle proposte dei Municipi è riservato circa il 20% dei fondi destinati per ogni territorio. Inoltre, sono previste risorse specifiche premianti, finalizzate alla realizzazione dei progetti nei territori in cui è stata registrata una più alta partecipazione.

Un ringraziamento agli assessorati coinvolti, Roma Semplice e Bilancio, al Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione tecnologica e agli uffici che sono a lavoro sul progetto del bilancio partecipativo grazie al quale abbiamo dotato Roma Capitale di uno strumento che rende i cittadini co-protagonisti delle scelte che riguardano la loro città.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti