Proroga di tutte le graduatorie di concorso pubblico

Prorogare subito le graduatorie di tutte le procedure concorsuali a partire da quelle in scadenza al 30 settembre prossimo: è questa la richiesta che il Comitato 22 Procedure per la Giustizia, che riunisce i vincitori e gli idonei del cosiddetto “Concorsone” di Roma Capitale, rivolge al Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone e ai […]
Lazio, scuola: non più necessario il certificato medico per le assenze

“Nella Regione Lazio in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico ricordiamo a tutte le famiglie che grazie ad una legge regionale per la semplificazione non sarà più necessario il certificato medico per il rientro in classe a seguito delle assenze per malattia. Come avveniva già in altre regioni anche nel Lazio dunque le famiglie non […]
Verde, tornano le visite guidate in parchi e ville della Capitale

Tornano gli appuntamenti con le visite guidate ed i trekking urbani nei parchi e nelle ville storiche a cura dell’Ufficio visite guidate e trek storico-ambientali del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale. Dopo la pausa estiva, il ricco calendario di appuntamenti propone a cittadini e turisti percorsi alla scoperta degli splendidi parchi e dei giardini ricchi […]
Grido disperato di aiuto dei Balneari di Ostia: spariscono le spiagge

Fiba Roma e Lazio, il sindacato dei balneari di Confesercenti, lancia un grido disperato di aiuto, per salvare ormai quello che rimane delle imprese balneari di una parte di costa del Lazio. Le continue e pesanti erosioni del mare hanno messo in ginocchio le imprese che si sono trovate con un meno 60 % di […]
Governo: sottosegretari, ecco le nomine

Il Consiglio dei Ministri di venerdì 13 settembre ha nominato 32 sottosegretari e 10 viceministri. 21 gli esponenti M5s, 18 i Dem, 2 i rappresentanti di Leu, 1 del Maie. Questo l’elenco completo: Presidenza consiglio dei ministri: Mario Turco (programmazione economica e investimenti); Andrea Martella (editoria). Rapporti con il Parlamento: Gianluca Castaldi; Simona Malpezzi. Affari […]
Fratoianni: “Nuovo rapporto choc dell’Onu su autorità e polizia libiche”

«Il nuovo rapporto del segretario generale dell’Onu sulla Libia, reso noto oggi da Avvenire, e che è sul tavolo dei giudici del Tribunale Internazionale dell’Aja è un documentato, implacabile ed oggettivo atto di accusa per tutte quelle violazioni dei diritti umani e della dignità delle persone di cui si sono macchiate e si stanno macchiando […]
Sanità, Rostan: “Assunzioni e stabilizzazione precari, stop vuoti in organico”

“Chiederò al ministro della Salute, Roberto Speranza, e al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, la convocazione di un tavolo tecnico per procedere nel tempo più breve possibile alla realizzazione di un programma per le nuove assunzioni e per la stabilizzazione dei precari che sia in grado di colmare le gravissime carenze in organico […]
Fornaro: “Salvini la smetta, è un disco rotto”

Il governo Conte 2 ha avuto la fiducia martedì scorso e a distanza di meno di tre giorni è stata completata la squadra di Governo nel rispetto della legge e in tempi assolutamente simili, se non addirittura più rapidi, rispetto al passato. Salvini la smetta di gettare fango sulle istituzioni perché sta diventando un disco […]
Firenze: corretto uso dell’acqua e della plastica, un progetto per i più piccoli

Una borraccia in regalo ai bambini delle prime elementari, un progetto per sensibilizzare i più piccoli alle buone pratiche ecologiche È un regalo particolare quello che i bambini delle prime classi delle 55 scuole elementari del territorio comunale di Firenze riceveranno nei primi giorni di scuola, ormai prossimi: una borraccia per l’acqua. Il Comune di […]
Codacons, scuola: non aprire gli istituti a rischio

I dati sulla sicurezza delle scuole diffusi oggi da Legambiente confermano in pieno l’allarme lanciato nei giorni scorsi dal Codacons, che ha ricordato come siano migliaia in Italia gli istituti potenzialmente pericolosi per studenti e insegnanti. Allarme che ora è stato trasformato dall’associazione in un esposto a 104 Procure della Repubblica e ai presidi di […]