Avellino, ricettazione e abuso di esercizio di una professione

I Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, congiuntamente ai colleghi della locale Stazione Forestale, nell’ambito di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di illeciti in materia sanitaria, macellazione clandestina e commercio, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un 70enne del posto.
Nello specifico, all’esito delle verifiche eseguite presso un’azienda agricola inattiva per cessata attività, all’interno di due locali adibiti a stalle, sono stati rinvenuti cinque capi di bestiame (suini e bovini) privi marchi auricolari e marchi elettronici ruminali identificativi nonché la disponibilità di due marchi auricolari identificativi.
Per il titolare della struttura, che non era in grado né di dimostrare la provenienza e tracciabilità del bestiame né di giustificare il possesso e la legittima provenienza dei marchi auricolari identificativi, è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento in quanto ritenuto responsabile dei reati di Ricettazione e Abusivo esercizio di una professione.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti