[current_date format='D, d F, Y']

L’Aquila, in salvo un disperso sulle pendici di Monte Cagno

Condividi

Nella mattinata del 02 luglio 2019, alle ore 10.40 circa, la pattuglia della Stazione Carabinieri Forestale di Rocca di Mezzo (AQ) veniva allertata dalla Centrale Operativa 112 di L’Aquila per una persona dispersa sulle pendici di Monte Cagno, in Comune di Rocca di Cambio (AQ). La Centrale Operativa metteva in contatto i militari con il segnalante, un ottantenne che riferiva che il figlio si era allontanato dall’abitato di Rocca di Cambio in direzione di Monte Cagno e si trovava in difficoltà. I militari si attivavano immediatamente per raggiungere la località indicata nel più breve tempo possibile mentre sentivano telefonicamente il disperso che riferiva di essere disorientato, di non riuscire a trovare il sentiero per tornare indietro, di sentirsi in buono stato di salute. Sul posto, con l’aiuto di contatti telefonici e verbali, i militari hanno individuato la posizione del disperso così da raggiungerlo e riportarlo a valle.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter