La maggioranza di centrodestra sta spingendo un disegno di legge pericoloso e incostituzionale, concepito con l’unico scopo di estromettere dalla Commissione Antimafia due figure di altissimo profilo come Roberto Scarpinato e Federico Cafiero De Raho.
Secondo loro, Scarpinato e De Raho, che da una vita sono impegnati a contrastare le mafie, sarebbero incompatibili con il lavoro di una Commissione dedicata proprio a questo scopo, mentre chi ha parenti o colleghi condannati per reati mafiosi può sedere in Antimafia senza alcun problema.
Questo provvedimento è solo un’arma di vendetta politica per silenziare chi dà fastidio e non si piega a interessi opachi.
In Commissione Antimafia è impossibile lavorare
Dal primo giorno ci è stato impedito. Ogni nostra proposta è stata bocciata e io stessa sono stata messa alla gogna per aver fatto delle domande di inchiesta “non gradite” nel corso di un’audizione.
Il centrodestra sta calpestando la dignità delle istituzioni con una deriva autoritaria usando gli strumenti legislativi per silenziare chi combatte la mafia e tutelare gli intoccabili.
Continueremo a opporci in ogni modo.
Questa non è lotta alla mafia
È un attacco diretto a chi la mafia l’ha combattuta davvero, a chi pretende trasparenza, verità e giustizia.
Noi non ci faremo intimidire.
Continueremo a denunciare, a fare domande, a opporci con forza a ogni tentativo di trasformare la Commissione Antimafia in uno strumento di controllo politico e di riduzione al silenzio delle voci scomode.
La legalità non si piega, si difende. Sempre.