[current_date format='D, d F, Y']

Pedofilia al femminile, la sessuologa Petrone: “L’abuso di una donna fa meno scalpore di quella di un uomo”

pedofilia femminile

Condividi

La Dott.ssa Loredana Petrone, psicologa e sessuologa, è intervenuta ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Sull’aumento di casi di sesso che riguardano donne adulte e ragazzi adolescenti

“Questa è una problematica vecchia come l’uomo –ha affermato la dott.ssa Petrone-. Se una ragazzina di dodici anni rimane incinta di un uomo di 30-40 anni si grida allo scandalo. Nella situazione contraria invece si resta quasi indifferenti, perché nell’immaginario collettivo è figo che un ragazzino abbia una relazione con una donna adulta, perché è come una nave scuola. In realtà la dimensione di potere è gestita sempre dalla persona adulta a cui il minore si affida. Un mio paziente 40enne aveva sviluppato una problematica di impotenza situazionale, se la situazione sentimentale non diventava stabile non riusciva a vivere la sua sessualità. Questo era dovuto al fatto che a 13 anni una donna l’aveva circuito per spingerlo ad avere un rapporto sessuale, cosa che non andò a buon fine.

Questo ha poi determinato dei danni nella psicologia del giovane

Nel 2012 ho pubblicato un libro dal titolo provocatorio “Pedofilia rosa, il crollo dell’ultimo tabù”, nato da una ricerca bibliografica, soprattutto dalla letteratura anglofona quindi scevra dal condizionamento cattolico che vede la madre buona per antonomasia. La donna è capace di compiere abusi sessuali anche nei confronti di bambini molto piccoli. Noi non riusciamo ad accettare questa immagine perché vediamo sempre dal punto di vista sessuale l’uomo attivo e la donna passiva, ma non serve un pene eretto per compiere abusi sessuali, ci possono essere abusi commessi anche con altri comportamenti sessuali. Negli abusati, maschi o femmine che siano, c’è spesso un passato di abuso subito. Cambia la reazione dell’abusato se è maschio o femmina? Le caratteristiche di personalità sono importantissime. Ognuno di noi ha capacità diverse di resilienza, quindi di adattamento al trauma, indipendentemente dal fatto che sia maschio o femmina”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter