[current_date format='D, d F, Y']

Stadio della Roma, Simoncini: “In tanti dovrebbero scusarsi con Berdini”

stadio della roma

Condividi

«Gli ultimi sviluppi delle vicende che ruotano intorno allo stadio della Roma a Tor di Valle dovrebbero indurre anche i più recalcitranti a scusarsi con Paolo Berdini. Inizialmente scelto dalla sindaca Raggi come simbolo di discontinuità con le passate amministrazioni, l’ex assessore all’Urbanistica fu fatto fuori dalla Giunta proprio perché estremamente critico sul progetto dell’impianto e nettamente contrario a qualsiasi forzatura volta a imporne la realizzazione. Ciò che è accaduto dopo il suo siluramento, compreso un deciso sbilanciamento nei rapporti di forza in favore dei proponenti rispetto alle istituzioni, ha destato più di una perplessità». 

Lo dichiara l’ing. Sandro Simoncini, urbanista e direttore scientifico del Centro Studi Sogeea. 

Fin da subito Berdini si comportò in coerenza con la sua storia umana e professionale

«Fin da subito Berdini si comportò in coerenza con la sua storia umana e professionale, ribadendo in ogni circostanza il primato dell’interesse pubblico su quello dei privati. Sollevò più di un interrogativo sul nuovo stadio della Roma e su altri progetti, come ad esempio la valorizzazione dell’ex Fiera, caldeggiando viceversa una serie di interventi di minore portata ma di maggiore impatto sociale nelle aree periferiche della città. Fu prima accusato di eccessiva rigidità, poi delegittimato e infine messo da parte.

Ora, al di là della questione giudiziaria su cui sta lavorando la magistratura, l’auspicio è che il dossier sullo stadio di Tor di Valle venga rivalutato nella sua interezza e, alla luce delle molteplici criticità che presenta, definitivamente abbandonato. La scelta dell’area su cui costruire è stata sbagliata, le cubature a corredo dell’impianto sono eccessive e sproporzionate, il trasporto pubblico insufficiente e la viabilità locale a rischio collasso. In un Paese normale non può esserci più posto per un’urbanistica contrattata in cui il privato impone la propria volontà a spese dei cittadini».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Stadio della Roma: tutte le strade portano a Pietralata

Per il nuovo stadio della Roma tutte le strade sembrano portare all’area di Pietralata. Crollate le suggestioni di poter realizzare la nuova arena dei giallorossi ad Ostiense, infatti, il dialogo tra Comune e As Roma

Nuovo Stadio della Roma: il Codacons chiede di incontrare Dan Fiedkin

Nuovo Stadio della Roma: il Codacons chiede di incontrare Dan Fiedkin. Sul caso dello Stadio della Roma il Codacons scrive oggi al nuovo proprietario della società calcistica, Dan Friedkin, chiedendo un incontro urgente volto a trovare soluzioni alternative per la realizzazione dell’impianto.

Iscriviti alla newsletter