[current_date format='D, d F, Y']

Blitz per traffico di rifiuti tra Roma e Latina: 23 misure cautelari

Blitz per traffico di rifiuti tra Roma e Latina: 23 misure cautelari

Condividi

Gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale ed i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Roma, quelli Forestali di Roma e Latina stanno eseguendo una serie di misure cautelari personali e reali emesse dal Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia. Si tratta di 13 custodie cautelari agli arresti domiciliari, 10 obblighi di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria e il sequestro preventivo di 25 autocarri. I reati a vario titolo contestati riguardano il traffico illecito di rifiuti, corruzione, furto aggravato e peculato.

Blitz scattato all’alba

Il blitz, scattato alle prime luci dell’alba, vede impiegati circa 200 uomini tra militari e agenti
su diversi obiettivi tra Roma e Cisterna di Latina. L’operazione costituisce l’esito di
un’articolata attività di indagine avviata alla fine del 2017 sul Centro di Raccolta AMA di
Mostacciano dalla Polizia Locale di Roma Capitale, anche a seguito di alcune segnalazioni
su presunte irregolarità. L’indagine, successivamente sviluppata con i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria di Roma e quelli Forestali di Roma e Latina, coordinati dalla Procura della Repubblica, ha consentito di porre fine ad una vera e propria attività continuativa ed organizzata per il traffico illecito di rifiuti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Rifiuti, Califano: “No al raddoppio di Maccarese”

Le dichiarazioni scomposte della sindaca di Roma, Raggi, oggi sull’emergenza rifiuti sono allarmanti e scomposte e non tengono conto del suo ruolo di sindaco della Città Metropolitana, l’ex Provincia di Roma.

Iscriviti alla newsletter