[current_date format='D, d F, Y']

Rizzoli: “Rifiuti Aquarius, parlare di rifiuti infetti dei migranti è pericoloso”

Condividi

La dott.ssa Melania Rizzoli, Assessore Regione Lombardia Istruzione Formazione e Lavoro,
è intervenuta ai microfoni della trasmissione “Genetica oggi” condotta da Andrea Lupoli
su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Riguardo il presunto scarico illegale nei porti italiani di rifiuti pericolosi da parte della nave Aquarius

“Non demonizzerei parlando di rifiuti infetti dei migranti come ho sentito, perché mi sembra un’affermazione molto dura e anche pericolosa dal punto di vista legale –ha affermato Rizzoli-. Certo, quei rifiuti vanno smaltiti secondo la legge. Noi in Regione Lombardia stiamo conducendo una battaglia per i termovalorizzatori, smaltiamo tutti i nostri rifiuti e quelli del sud. Gli impianti di smaltimento ci devono essere e i rifiuti devono essere smaltiti secondo la legge, senza inquinare gente che paga le tasse per i rifiuti. Tutti paghiamo le tasse per i rifiuti, per essere poi in qualche modo inquinati e ammalati”.

 

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter