Dom, 14 Settembre, 2025

L’inflazione frena a settembre: 1,5%

Condividi

L’inflazione frena a settembre ma il rialzo dei prezzi continua ad avere effetti sulle tasche delle famiglie italiane. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
“L’inflazione all’1,5% si traduce in una maggiore spesa annua pari a +462 euro per la famiglia “tipo”, spesa che sale a +586 euro all’anno se si considera un nucleo con due figli – spiega il presidente Carlo Rienzi – A pesare in particolare sulle tasche dei consumatori è ancora una volta il comparto trasporti, che segna a settembre un incremento tendenziale del +4,1%: ciò significa che una famiglia media spende su base annua +143 euro per i propri spostamenti (+218 euro un nucleo con due figli)”.
Non va meglio sul fronte alimentare: qui i rincari sono più elevati rispetto la media dell’inflazione e per i beni alimentari (lavorati e non lavorati) raggiungono complessivamente quota +2,1%, determinando un maggior esborso per l’alimentazione pari a +115 euro annui per la famiglia tipo e addirittura +155 euro per un nucleo con due figli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter