L’inflazione frena a settembre ma il rialzo dei prezzi continua ad avere effetti sulle tasche delle famiglie italiane. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
“L’inflazione all’1,5% si traduce in una maggiore spesa annua pari a +462 euro per la famiglia “tipo”, spesa che sale a +586 euro all’anno se si considera un nucleo con due figli – spiega il presidente Carlo Rienzi – A pesare in particolare sulle tasche dei consumatori è ancora una volta il comparto trasporti, che segna a settembre un incremento tendenziale del +4,1%: ciò significa che una famiglia media spende su base annua +143 euro per i propri spostamenti (+218 euro un nucleo con due figli)”.
Non va meglio sul fronte alimentare: qui i rincari sono più elevati rispetto la media dell’inflazione e per i beni alimentari (lavorati e non lavorati) raggiungono complessivamente quota +2,1%, determinando un maggior esborso per l’alimentazione pari a +115 euro annui per la famiglia tipo e addirittura +155 euro per un nucleo con due figli.
