Roma, donna filippina arrestata per usura e abusiva attività finanziaria

Sequestro beni Roma

Nella mattinata odierna, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, all’esito di
indagini coordinate dalla Procura della Repubblica capitolina, hanno dato
esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa
dal Giudice delle Indagini Preliminari del locale Tribunale nei confronti di una
donna di nazionalità filippina, per i reati di usura e abusiva attività finanziaria.

Gli accertamenti

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma hanno
accertato che Juvy Diaz SIMAN, 43 anni, in Italia dal 2000, elargiva, in maniera
sistematica, prestiti a suoi connazionali residenti a Roma applicando tassi di
interesse usurari – talvolta superiori all’80% annuo – approfittando delle
difficoltà economiche delle vittime e sfruttando la forte coesione e la riservatezza
che caratterizzano la comunità filippina.

L’usuraia intimidiva i suoi debitori, anche attraverso i social network,
screditandoli agli occhi dei connazionali e generando il timore di risultare invisi
e discriminati qualora avessero denunciato i fatti. A riprova dello stato di
soggezione delle vittime (tredici quelle menzionate in un quaderno utilizzato
dall’indagata per la tenuta della “contabilità” illecita), solo due donne, ormai
giunte all’esasperazione, hanno voluto sporgere denuncia.

Le osservazioni del GIP

“L’attività di concessione di crediti” – osserva il GIP nel provvedimento cautelare –
“appare sistematica e organizzata… Non essendosi l’indagata prestata solo
occasionalmente a corrispondere denaro a strozzo ma avendo ripetuto nel tempo
e sino ad epoca recente tale attività”, ne ha fatto “un vero e proprio secondo lavoro,
sì da integrare stabilmente le sue entrate lecite”, derivanti dall’attività di badante
e colf.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti