Il nuovo metodo rivoluzionario di fatturazione elettronica da e verso la PA sta mirando all’effettiva sostituzione della carta. Come in ogni settore, la tecnologia sta avanzando negli ultimi anni in modo decisivo. Allo stato attuale, il sistema digitale di fatturazione elettronica consentirà di emettere, trasmettere e conservare le fatture.
Fatturazione elettronica: il nuovo metodo di pagamento rivoluzionario
Il formato digitale di cui vi abbiamo accennato porta il nome di XML: eXtensible Markup Language. Come funziona? In questo linguaggio saranno riportati i contenuti del documento – in questo caso della fattura – e le informazioni previste per legge. L’XML, dunque, è il formato nel quale la vostra fattura sarà inviata alla Pubblica Amministrazione.
I benefici della fatturazione elettronica ci sembrano evidenti: molte aziende sprecano denaro in carta e in stampa ogni anno. Con l’introduzione di questo metodo, avremo fatture più veloci, precise e in regola, oltre al più che evidente risparmio del caso.
La carta ormai sta lentamente subendo un processo di scomparsa
La società che intende servirsene deve avere un codice univoco di riconoscimento, chiamato “codice ufficio per la fatturazione elettronica”. Quest’ultimo è proprio e personale di un’azienda e deve essere riportato sul documento insieme alle informazioni fondamentali, quali Partita Iva, Indirizzo, Data, etc. La firma dell’azienda sarà digitale. Non dovrete quindi stampare il documento e firmare a mano.
Ma non è soltanto questo il beneficio principale della fatturazione elettronica.
Una volta che l’azienda avrà emesso la fattura, questa transiterà verso il Sistema di Interscambio. Esso si occuperà di controllare la fattura e di affermare che sia perfettamente in regola con gli standard tecnici e che presenti tutte le informazioni fondamentali. Grazie a questo metodo, si eviteranno inoltre errori o sviste da parte del fornitore o dell’intermediario.
Il Codice Univoco vi identificherà
Quante volte una fattura sbagliata ha generato problemi, portando le aziende a pagare una piccola penale? Quante volte ci siamo maledetti per non avere controllato ulteriormente il documento? Questo non sarà più un problema grazie alla fatturazione elettronica.
I controlli del Sistema di Interscambio sono molto accurati. Dopo che la fattura sarà approvata, sarà inviata alla Pubblica Amministrazione, ovvero al destinatario. Saranno fatte le ulteriori e finali verifiche e infine il fornitore verrà pagato.