Il Sindaco Alessio Pascucci a margine della riunione di ieri sulle Aree Bianche,
presso gli Uffici della Città metropolitana ha dichiarato che i comuni di
Cerveteri e Fiumicino continueranno la battaglia per eliminare definitivamente
il rischio discarica.
Le parole del Sindaco Pascucci
Nelle scorse settimane siamo venuti a conoscenza che, in un documento inviato alla
Regione Lazio, la Città metropolitana di Roma Capitale aveva individuato tra le
cosiddette “Aree bianche” (le zone idonee alla localizzazione degli impianti di gestione
dei rifiuti) anche alcune aree del nostro territorio su cui avevamo rilevato la presenza
di vincoli storico-artistici ai sensi del Decreto Ministeriale, ex art. 136 D. Lgs. 42/2004.Nel documento della Città Metropolitana, addirittura, le nostre osservazioni non
venivano indicate tra quelle presentate. Immediatamente, insieme al Comune di
Fiumicino, abbiamo richiesto un tavolo tecnico che recepisse le nostre osservazioni,
in modo da escludere definitivamente eventuali minacce di nuove discariche sul nostro
territorio.L’incontro, promosso dal Delegato alle Politiche Ambientali della Città Metropolitana
Matteo Manunta, su richiesta del Sindaco di Cerveteri e Consigliere Metropolitano
Alessio Pascucci e di Elena Gubetti Assessore all’Ambiente del Comune di Cerveteri,
in coordinamento con l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Fiumicino Ezio Di
Genesio Pagliuca, ha visto la presenza oltre che degli Amministratori dei tecnici dei
Comuni di Cerveteri e Fiumicino, della Soprintendenza e della Città Metropolitana.
Presenti in qualità di uditori anche alcuni esponenti dei Comitati Ambientalisti del
territorio.
La posizione di Città Metropolitana
La Città Metropolitana ci ha confermato di aver recepito le nostre osservazioni e di
averle già inviate alla Regione Lazio, senza però aver aggiornato le mappe relative
alle Aree Bianche. Proprio su questo tema abbiamo allora nuovamente sollecitato il
Delegato Manunta e gli Uffici della Città Metropolitana a effettuare un ulteriore
approfondimento, che recepisca i vincoli esistenti sulle aree dei Comuni di Cerveteri
e Fiumicino e trasmetta le mappe aggiornate alla Regione, integrando lo Studio
precedentemente inviato.Ci tengo inoltre a ringraziare la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale che
ha sostenuto con forza nel tavolo tecnico la necessità di evidenziare e riconoscere
nelle mappe l’esistenza di tali vincoli storico-artistici nelle aree dei nostri comuni.
Le conclusioni di Pascucci
Questo tavolo è solo il primo passo nella battaglia per eliminare definitivamente la
minaccia ambientale che continua a gravare come un macigno sui nostri territori.
Vigileremo con attenzione agendo in tutte le sedi, sia nei confronti della Città
Metropolitana che della Regione Lazio, e non ci fermeremo finché non verranno
recepite tutte le nostre istanze e quelle dei cittadini e dei comitati e fino a che non
avremo ottenuto il riconoscimento definitivo e ufficiale da parte delle istituzioni
preposte che nessuna discarica verrà insediata su aree dei nostri Comuni. Chi pensa
di scavalcarci con azioni che mettono a repentaglio la salute e il futuro dei cittadini,
sappia che lotteremo con ogni mezzo a nostra disposizione per la difesa dei nostri
territori.