Anche se concordato non è approvato, il credito dell’avvocato è prededucibile

Importante pronuncia della Corte di Cassazione, la quale ordinanza del 30 marzo 2018 n. 7974,  considera dirimente, ai fini della prededucibilità, il criterio della funzionalità della prestazione svolta, in luogo di quello dell’utilità.

Pertanto i crediti del professionista, sorti a seguito di prestazioni rese a favore dell’imprenditore per la redazione della domanda di concordato preventivo e, quindi, in funzione di una procedura concorsuale, vanno soddisfatti in prededuzione in applicazione dell’ art. 11 2Co della L.F., anche se il concordato preventivo viene dichiarato inammissibile.

Nessuna verifica, inoltre, deve essere compiuta in merito all’utilità, in concreto, della suddetta prestazione per la massa dei creditori.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti