[current_date format='D, d F, Y']

Grande Raccordo Anulare, venerdì 13 chiuso lo svincolo 26 Pontina

grande raccordo anulare

Condividi

Anas comunica che, per consentire le operazioni di allestimento del circuito della
settima tappa del campionato di “Formula E” che si svolgerà nel fine settimana
sulle strade del quartiere EUR di Roma, saranno necessarie limitazioni
temporanee al transito sulle rampe dello svincolo “Pontina” (n. 26) del Grande
Raccordo Anulare.

Nel dettaglio

Nel dettaglio, come stabilito in coordinamento con le tutte le Autorità competenti,
lo svincolo sarà chiuso in uscita in direzione Roma Centro per i veicoli provenienti
da entrambe le carreggiate, dalle 6:30 alle 12:00 di venerdì 13 aprile.
Saranno invece regolarmente utilizzabili le rampe in entrata e in uscita in
direzione fuori Roma.

In alternativa, sarà possibile utilizzare gli svincoli adiacenti: “Laurentina” (25) e
“Via del Mare/Ostiense” (28). Per raggiungere la manifestazione è possibile
consultare il sito:
https://romamobilita.it/it/servizi/muoversiaroma/formula-E

Contatti Anas

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e
ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è
consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione
“VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.
Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile
chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter