Almaviva, Fassina: “Tribunale Roma riconosce licenziamenti discriminatori”

«Oggi, il Tribunale di Roma ha annullato il licenziamento di un’altro gruppo di lavoratrici di Almaviva, il call center che a fine 2012 licenziò 1666 persone a Roma, “colpevoli” di rispondere no a un’ulteriore, drastico peggioramento delle condizioni di lavoro. Nell’ordinanza, i licenziamenti vengono annullati in quanto discriminatori e, grazie all’art 18 dello Statuto dei Lavoratori, viene disposto il reintegro. Viene anche riconosciuta, date le caratteristiche delle attività svolte, la possibilità di lavoro nella sede di Roma, strumentalmente chiusa dall’azienda. È un risultato importante, sebbene parziale per numero di lavoratrici e lavoratori coinvolti. Ora, l’azienda eviti ritorsioni e costruisca un rapporto positivo con le lavoratrici e chi le rappresenta. È soltanto l’inizio di una controffensiva sul lavoro nei servizi che deve portare alla riscrittura delle norme sugli appalti e sulle delocalizzazioni nell’ambito di un mercato unico europeo fondato sul dumping sociale e la svalutazione del lavoro».Così in una nota Stefano Fassina deputato di LeU

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti