Raggi: “Nuovi servizi a disposizione del territorio, interventi tangibili”

La Sindaca Raggi presenta la nuova struttura inaugurata nel VII Municipio.

Queste le sue parole:

Abbiamo inaugurato una struttura che ospita due realtà destinate a migliorare fortemente la qualità della vita dei cittadini del Municipio VII. In via Tommaso Fortifiocca sorgono, l’uno accanto all’altra proprio, lo Spazio Incontro Scholé e un nuovo Centro Antiviolenza. Nuovi servizi a disposizione del territorio, interventi tangibili a supporto di giovani e di donne.

Lo Spazio Incontro Scholé è un luogo per gli adolescenti e i giovani con età compresa tra i 12 – 18 anni, crocevia tra gli eventi aggreganti e culturali e al tempo stesso riferimento accessibile per tutti quei ragazzi che di fronte ad un momento di fragilità hanno bisogno di risposte e di supporto. Tale spazio crea un dialogo permanente tra diverse istituzioni (Municipio, ASL, istituzioni scolastiche) e ospita un Caffè Incontro, uno Spazio Letterario, laboratori gestiti da maestri d’arte con specifiche competenze affiancati da studenti delle scuole di secondo grado individuati per attività di tirocinio e crediti formativi. Rappresenta il modello di polo multifunzionale che vogliamo garantire in tutti i territori, un esempio da replicare e moltiplicare.

Il Centro Antiviolenza è uno dei tre di recente apertura, aggiungendosi a quelli del Municipio VI (inaugurato l’8 marzo) e del Municipio VIII. L’apertura del centro antiviolenza è avvenuta il 12 marzo e dal primo giorno sono stati sostenuti colloqui in sede e telefonici. In questi primi quindici giorni 19 donne sono state prese in carico e avviati dei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, in una fascia di età tra i 21 anni e i 55 anni. I servizi assicurano supporto a vittime di maltrattamenti familiari, stalking, violenza fisica, verbale e psicologica in ambito familiare.

Partecipazione, ascolto e condivisione sono le chiavi per far ripartire questa meravigliosa macchina chiamata Roma. Cultura, socialità e servizi a sostegno delle fragilità sono i pilastri su cui stiamo costruendo reti integrate che rendano davvero i cittadini protagonisti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti