Nei campi è deflazione con -8,9% prezzi verdura

In controtendenza all’andamento generale nel carrello della spesa scendono i prezzi dei vegetali freschi che fanno registrare una diminuzione al consumo dell’8,9% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat che evidenziano una ripresa dell’inflazione a marzo ma nei campi è in atto una grave deflazione per molti prodotti. Crollano i prezzi pagati agli agricoltori – sottolinea la Coldiretti – dai pomodori (-63%) ai peperoni (-29%) dai fagiolini (-25%) alle patate (-19%) rispetto allo scorso anno, mettendo a rischio aziende e posti di lavoro dopo un inverno segnato dai gravi danni provocati dal gelo. Sotto accusa – continua la Coldiretti – sono le distorsioni lungo la filiera e le importazioni incontrollate dall’estero favorite spesso dagli accordi commerciali agevolati stipulati dall’Unione fortemente contestati anche perché nei paesi di origine è spesso permesso l’uso di pesticidi pericolosi per la salute che sono vietati in Europa, ma anche perché le coltivazioni sono realizzate in condizioni di dumping sociale per il basso costo della manodopera. L’Italia – conclude la Coldiretti – è al vertice della sicurezza alimentare mondiale con il 99,4% dei prodotti ortofrutticoli che sono risultati regolari per residui chimici secondo l’ultimo rapporto del ministero della salute

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti