[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Serie D, Albalonga da spellarsi le mani, 6-3 all’Sff Atletico. Barone: “Una grande partita”

Calcio, Serie D, Albalonga da spellarsi le mani, 6-3 all’Sff Atletico

Condividi

Probabilmente l’Albalonga Calcio più scoppiettante della stagione.
E’ andata in scena ieri in un Pio XII gelido per le temperature di questi giorni, ma riscaldato dalle fantastiche giocate dei ragazzi di mister Mariotti e dalla super prestazione degli azzurri che hanno ricevuto a fine gara i complimenti del presidente Camerini.
Doppiette per Nohman e Corsetti, reti di Barone e Falasca:
così l’Albalonga Calcio ha abbattuto con un tennistico 6-3 l’Sff Atletico, accorciando a un solo punto di distanza dagli uomini di Scudieri secondi della classe.

Calcio, l’Albalonga ha giocato una grande partita

«Quasi superfluo dirlo, abbiamo giocato una grande partita – dice il centrocampista classe 1984 Mario Barone – Di fronte avevamo una squadra di notevole spessore con tanti giocatori importanti e sinceramente non mi aspettavo che potessimo centrare un successo di queste proporzioni anche se stiamo bene e sapevo che potevamo giocarcela.
Abbiamo avuto qualche attimo di sbandamento dopo il gol del 2-1, ma a inizio ripresa siamo tornati in campo con grande concentrazione e abbiamo ottenuto una vittoria assolutamente meritata».

Per il metronomo campano è arrivato il secondo sigillo stagionale

«Avevo già segnato nel 5-0 contro il San Teodoro, ma quello contro l’Atletico è stato il primo su calcio di punizione e questo mi dà una soddisfazione particolare». L’Albalonga insidia ora lo stesso Sff Atletico per il secondo posto in classifica.
«La nostra attuale posizione?
Davvero bella, vuol dire che la squadra finora ha viaggiato su ritmi molto alti, ma non ci vogliamo porre obiettivi:
pensiamo partita dopo partita e cerchiamo di arrivare il più in alto possibile.
Non dobbiamo guardare alle avversarie, ma in casa nostra».
L’Albalonga tornerà in campo mercoledì (ore 14,30 ancora al “Pio XII”) per la gara unica dei sedicesimi di finale di Coppa Italia contro il Monterosi:
una competizione che già l’anno scorso vide gli azzurri assoluti protagonisti con l’approdo all’ultimo atto.

Domenica, invece, sarà tempo di nuovo di campionato con la delicata trasferta con l’Anzio.
«Col mercato aperto tanti equilibri possono cambiare – avverte Barone – Bisognerà stare molto concentrati».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter