“Un film tristemente noto: nuova cassintegrazione alla FCA di Melfi, ultima in ordine cronologico, e il Governo che finge di non vedere quello che sta accadendo nel Paese, voltando le spalle a tanti lavoratori in difficoltà. Da parte nostra, sono anni che chiediamo, inascoltati, ai vari esecutivi che si sono succeduti, che siano convocati i vertici dell’azienda e che sia richiesta la presentazione del nuovo Piano Industriale “.
Così il senatore Giovanni Barozzino, capogruppo di Sinistra Italiana in commissione lavoro commenta la decisione di Fca di Melfi per un nuovo periodo di cassa integrazione per tutti i 6.609 lavoratori collegati al ciclo produttivo dei due modelli Jeep Renegade e 500X, dopo quelli della Punto, alla luce dell’andamento del mercato.
“Serve un vero Piano Industriale – ha proseguito Barozzino – dove si coinvolgano tutti, lavoratori e sindacati, che metta in sicurezza i posti di lavoro, e volto a dare risposte certe, perché non si può giocare così con la vita delle persone, di intere famiglie, a causa della ‘temporanea contrazione diretta della domanda di mercato’ “.
“E’ ora che FCA Fiat si impegni per conciliare i costi industriali con la responsabilità sociale, perché il prezzo della crisi non può essere sempre pagato dai lavoratori che, ricordo, tantissimo hanno dato a partire da Melfi, passando per Pomigliano…fino ad arrivare – ha concluso Barozzino – a Mirafiori”.