[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Rocca Priora, pari a Rocca di Papa. Tartaglia: “Avremmo potuto pure vincere”

Calcio, I° Categoria, Rocca Priora, pari a Rocca di Papa

Condividi

Un altro punto importante per la classifica del Rocca Priora calcio.
La squadra del presidente Marco Rocchi e di mister Paolo Lunardini ha impattato 2-2 sul campo dei “cugini” del Real Rocca di Papa al termine di una partita molto combattuta.
«Un pareggio su quel campo non è mai scontato, ma mi è rimasta la sensazione che avremmo potuto anche vincere – commenta il centrocampista centrale classe 1994 Andrea Tartaglia – Siamo stati due volte in vantaggio (proprio con un gol di Tartaglia a inizio gara e poi con la rete del solito Halauca prima dell’intervallo, ndr) e nella parte finale della ripresa siamo rimasti in superiorità numerica, ma non siamo riusciti a segnare il gol decisivo».

Il centrocampista traccia un mini-bilancio della partenza di campionato del Rocca Priora

«Sicuramente positiva, d’altronde siamo l’unica squadra imbattuta del girone assieme alla Roma VIII capolista».
Il calendario si è divertito a metterle di fronte: accadrà domenica prossima al “Montefiore”.
«Sappiamo che di fronte avremo una squadra forte che non si nasconde e punta dichiaratamente alla vittoria del campionato, ma noi proveremo a giocarcela con
le nostre forze. Siamo convinti che in questo girone possiamo dare fastidio a tutti».
Tartaglia è arrivato in estate dopo la parte finale della scorsa stagione in cui ha giocato col Colle di Fuori.

«Mi sono subito integrato in questo gruppo che è composto da tanti ragazzi giovani: proprio l’unità di squadra è il nostro principale segreto, ci aiutiamo sempre in
mezzo al campo e i risultati ne sono la conferma.
Inoltre non ci sono grandi “squilibri” tra coloro che giocano di più e chi ha avuto finora meno spazio: sono convinto che se ci fosse bisogno di pescare tra i ragazzi
che sono fuori non cambierebbe molto». A Rocca Priora l’avrà voluto sicuramente mister Lunardini. «Sono stato con lui al Praeneste e prima ancora in altre occasioni – conferma Tartaglia -. So quello che vuole dai suoi giocatori e quanto sia capace di trasmettere alle sue squadre».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter