[current_date format='D, d F, Y']

Marcon: “La crescita senza lavoro non serve a nulla”

Condividi

Il Pil dell’Italia dovrebbe crescere dell’1,5% nel 2017, per poi decelerare e aumentare dell’1,3% nel 2018 e dell’1% nel 2019. Lo afferma nelle previsioni d’autunno la Commissione Ue, che ha rivisto al rialzo le stime sul Belpaese rilasciate in primavera, quando Bruxelles vedeva una crescita ferma al +0,9% nel 2017 e al +1,1% nel 2018. L’esecutivo europeo si allinea all’incremento del Pil dell’1,5% previsto dal governo per il 2017, mentre resta sotto di 0,2 punti percentuali rispetto alla stima di Roma per il prossimo anno.

Per Giulio Marcon capogruppo di Sinistra Italiana – Possibile: «Il Pil italiano cresce, e questa è sempre una buona notizia, ma non cresce il Paese. Come al solito siamo gli ultimi in Europa che cresce molto più di noi. La crescita senza occupazione non serve a nulla. Il governo e il Parlamento hanno una grande opportunità: la legge di bilancio. Invece di dividere le misure in mance e bonus, il governo punti ad un vero e proprio piano per il lavoro che rilanci l’occupazione, in particolare quella giovanile. Solo così alle previsioni di crescita si potrà accompagnare anche una crescita complessiva del Paese».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter