Sinistra Italiana Lazio: “Il governo di destra non può essere lasciapassare per cambiare la storia, De Angelis di dimetta”

Sinistra

Le dichiarazioni del responsabile della comunicazione della Regione Lazio, nominato dal Presidente Rocca, alzano il tiro sulla chiara strada intrapresa dal Governo di estrema destra Meloni: quella del revisionismo storico, ora anche revisionismo giudiziario.
All’indomani della ricorrenza del 2 agosto 1980 Marcello de Angelis, cognato di Ciavardini condannato con Mambro, Fioravanti e Cavallini come esecutori della strage, sostiene l’innocenza dei membri NAR e rilancia un indefinito j’accuse schierandosi con i suoi ex camerati terroristi rinnegando anni di processi e sentenze.

La destra al governo non può essere un lasciapassare

Questo episodio non  deve nella maniera più assoluta passare senza conseguenze. La destra al governo non può essere un lasciapassare per cambiare il DNA della nostra storia e perché personaggi rigenerati e ripuliti possano in libertà fare delle affermazioni che sconfessano il difficile e sanguinoso percorso del superamento dei periodi più bui del nostro Paese, resi tali dall’azione di organizzazioni fasciste e neo naziste.

Se il De Angelis ha verità nascoste si rechi in procura e le esponga.
Ma contestualmente si dimetta o venga dimesso dal ruolo riservatogli in una istituzione pubblica, nel rispetto della Storia, delle vittime e delle solenni, ufficiali dichiarazioni del Presidente della Repubblica Mattarella in occasione della ricorrenza della strage.

Così in una nota la Segreteria Sinistra Italiana Lazio

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti