[current_date format='D, d F, Y']

Esquilino, fioccano sanzioni amministrative e chiusure di locali

controlli straordinari esquilino

Condividi

250 kg di prodotti alimentari non commestibili, 34.000 euro di sanzioni amministrative, chiusura di 4 strutture
ricettive abusive e un pusher arrestato: sono gli esiti della giornata di controlli nel rione Esquilino.

Attività condotta dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Esquilino, con il supporto di equipaggi del
Reparto Prevenzione Crimine Lazio e con la collaborazione della Polizia Locale Roma Capitale e della ASL.

Sotto la “lente” degli agenti è finita la zona del “ballatoio” compresa tra via Giolitti e via Cappellini; controllati tutti
gli esercizi commerciali.

Arrestato anche un pusher

Nel corso dei controlli al ballatoio, un cittadino nigeriano ha tentato di disfarsi di un involucro con 18 grammi di marijuana, gettandolo all’interno di un negozio ma, grazie alla collaborazione dell’esercente, anch’esso di origine
nigeriana, il responsabile è stato individuato e, anche a seguito della sua reazione violenta nei confronti del personale operante, è stato tratto in arresto.

Per due di essi è stata proposta la chiusura temporanea, mentre è stata notificata la chiusura a 4 strutture ricettive
abusive.

Un esercente è stato denunciato in stato di libertà, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, in quanto
impiegava illegalmente un lavoratore senza permesso di soggiorno.

6 le persone accompagnate all’Ufficio Immigrazione per accertare la loro identità e verificare la loro posizione sul
territorio nazionale; per 4 di loro è scattata l’espulsione dall’Italia con Ordine del Questore.

Nel pomeriggio, l’attività del personale della Polizia di Stato è proseguita con i P.I.C.S. della Polizia Locale di Roma
Capitale nel parco di Colle Oppio, dove sono stati svolti controlli anche all’interno delle aree di cantiere della
Sovrintendenza Archeologica Statale e della Sovrintendenza Capitolina; rimossi da A.M.A. circa 25 metri cubi di
materiale vario.

Controlli ed attività di prevenzione anche a Piazza Vittorio Emanuele II, via Principe Amedeo e via Ricasoli. Complessivamente nella giornata sono state identificate 146 persone, controllati 43 veicoli; 578 auto sono state controllate con modalità elettronica.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Frosinone, continuano i controlli della polizia su tutto il territorio

La Polizia di Stato nella serata di venerdì, come disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, Dott. Stanislao Caruso, ha eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio interforze che ha interessato il capoluogo ed in particolare il quartiere “Scalo”.

Iscriviti alla newsletter