[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Roma VIII, Riccardi: “Siamo costruiti per fare bene in entrambe le competizioni”

Calcio, I° Categoria, Roma VIII, costruiti per fare bene

Condividi

La Prima categoria della Roma VIII calcio non perde un colpo e, dopo aver ipotecato la qualificazione ai quarti di Coppa Lazio (5-2 al Nomentum nella sfida
d’andata degli ottavi giocata mercoledì scorso), batte 3-1 l’Atletico Zagarolo nonostante le assenze dei fratelli Tiziano e Alessio Romozzi e di Dantimi.
Il protagonista dell’incontro, stavolta, è il centrocampista classe 1993 Giordano Riccardi, autore di una splendida doppietta alla quale si è aggiunto il sigillo
di Antunes.

«Il primo tempo è stato sicuramente combattuto – spiega Riccardi – Siamo andati in vantaggio con un mio gol dopo un perfetto assist di De Palma,
ma poi a causa di una disattenzione gli ospiti sono tornati in parità.
Come spesso ci è accaduto in questa prima parte di stagione, poi, siamo usciti nel secondo tempo e siamo tornati in vantaggio con la mia seconda rete,
su un bellissimo tocco in acrobazia da parte di Antunes che nel finale ha realizzato il gol del 3-1.
Un successo meritato contro una squadra che, soprattutto nel primo tempo, si è dimostrata molto valida».
Riccardi, come tutti i protagonisti della Roma VIII, non si nasconde sugli obiettivi stagionali.

Roma VIII Calcio, organico forte su tutti i fronti

«La società ha costruito un organico in grado di fare bene sia in campionato che in Coppa: contro l’Atletico Zagarolo mancavano alcuni giocatori importanti,
ma chi ha giocato lo ha fatto al meglio dando un contributo importante.
Abbiamo fatto un salto di qualità evidente rispetto allo scorso anno e anche il fatto di conoscere già i meccanismi di mister Fiaschetti è stato sicuramente
un vantaggio». Nel prossimo turno la capolista del girone G farà visita all’Atletico Genazzano, al momento quarto in classifica con dieci punti.
«Di loro conosciamo il portiere Criscuolo, fresco ex.
Si tratta di una squadra pericolosa e tra l’altro per noi sarà la prima vera trasferta fuori da Roma dopo le sfide nel derby con lo Sporting Torbellamonaca e
al Casilina.
Un esame importante per capire la nostra tenuta in un ambiente non semplice, anche se non ci fa certamente difetto la personalità» conclude Riccardi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter