Mar, 16 Settembre, 2025

Calcio, Allievi regionali, Castelverde, Tripodi sorride subito: “Ma adesso occhio al Colleferro”

Condividi

Subito un sorriso per mister Domenico Tripodi che in estate ha accettato di tornare dai “grandi” al settore giovanile per cercare di salvare il titolo regionale degli Allievi fascia B del Castelverde.
E il debutto del tecnico e della sua squadra è stato positivo: piegata la Vigor Breda calcio per 2-0 grazie a una rete per tempo, quelle di Perchinunno e Bianco. «Sabato scorso è stata una giornata molto calda e questo ha influito sui ritmi della partita. Siamo andati in vantaggio dopo una decina di minuti e abbiamo spinto abbastanza nella prima mezz’ora, poi abbiamo un po’ tirato i remi in barca e gli ospiti hanno colpito un palo prima del riposo.

All’intervallo ho consigliato ai ragazzi di gestire le forze e attendere le mosse degli avversari che, comunque, hanno corso tantissimo: siamo riusciti ad andare presto sul 2-0 e da quel momento in avanti la gara è filata via senza grossi problemi. Un successo importante perché iniziare bene fa morale e comunque ci permette di vedere calata la quota-punti che ci servirà per salvarsi: diciamo che ora siamo a -27» sorride Tripodi che poi analizza un altro aspetto emerso nel match d’esordio.

«Probabilmente il gioco ha un po’ latitato, come detto anche per merito del notevole tasso agonistico messo in campo dagli avversari, ma pian piano miglioreremo anche da quel punto di vista». Intanto domani gli Allievi regionali B del Castelverde sono attesi da un match complicato a Colleferro.

«Giocheremo contro una squadra che già l’anno scorso aveva un buon gruppo e che è stata capace di imporsi in trasferta contro l’Almas Calcio nel primo turno: questo significa che si tratta di una compagine con dei valori. Tra l’altro giocheremo su un campo di piccole dimensioni e in un ambiente non semplice, inoltre credo che avremo qualche defezione visti i “mali di stagione” che in settimana hanno colpito alcuni nostri ragazzi. In ogni caso recupereremo Raidich che rientra dalla squalifica e proveremo a giocarci le nostre carte» conclude Tripodi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter