[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Serie D, Albalonga sbanca Cassino, Corsetti: “Successo pesante, lì vinceranno pochi”

Calcio, Serie D, Albalonga sbanca Cassino, Corsetti: "Successo pesante, lì vinceranno pochi"

Condividi

L’Albalonga Calcio vince ancora e consolida il proprio terzo posto (a braccetto con Latina e Trastevere) nel girone G della serie D.
La squadra del presidente Bruno Camerini ha sbancato il sempre ostico campo del Cassino per 2-1:
una gara aperta in maniera fulminea dai sigilli di Nohman e Corsetti, poi i padroni di casa hanno accorciato le distanze,
ma nel secondo tempo i castellani hanno tenuto botta portando a casa un successo molto significativo.

«Tre punti importanti, su quel campo vinceranno in pochi – commenta Claudio Corsetti,
attaccante classe 1986 che nelle ultime partite si sta calando molto bene nel ruolo di trequartista
– Abbiamo giocato un ottimo primo tempo costruendo diverse occasioni da rete, mentre il gol del Cassino
(che poco prima aveva fallito un rigore, parato da Frasca, ndr) è arrivata su una sfortunata deviazione
di Paolacci al termine di un’azione piuttosto rocambolesca.

L’Albalonga Calcio sbanca a Cassino

Nella ripresa i padroni di casa hanno spinto e noi abbiamo saputo soffrire: sugli scudi sono andati i nostri centrali difensivi Paolacci e Panini che,
assieme a Frasca e al resto del reparto, hanno contribuito a mantenere il risultato invariato, anche se avremmo potuto anche triplicare i conti in qualche occasione.
Abbiamo dimostrato di essere una squadra cattiva e decisa a portare a casa la posta piena». L’Albalonga ha iniziato anche questa stagione con ottime prospettive.

«Se siamo più forti dell’anno scorso? Difficile dirlo ora, in ogni caso lo stabilirà il campo » replica Corsetti
«La società ha allestito un organico importante, ma non ci ha dato grossi assilli di classifica. Non guardiamo all’Atletico Sff che è in testa, né alle altre concorrenti, ma solo in casa nostra».

Intanto per Corsetti è arrivato il primo sigillo stagionale (oltre al solito assist per Nohman) e sembrano essere alle spalle le questioni tattiche che lo hanno un po’ condizionato all’inizio.
«Il mister mi ha chiesto di giocare da trequartista e io sto cercando di mettermi a disposizione sua e della squadra con la massima tranquillità. Il gol?
Fa piacere, ma non è mai stato un chiodo fisso: ciò che conta è il risultato di squadra».

Domenica prossima al “Pio XII” di Albano arriverà l’Ostiamare.

«Una compagine che da anni è sempre ostica e allestisce sempre formazioni di spessore.
Sarà un’altra battaglia e noi cercheremo di inanellare un altro risultato positivo» conclude Corsetti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter