Sab, 13 Settembre, 2025

Ssd Colonna, partono tutti i campionati giovanili. Il ds Cirinei: “Il nostro settore calcio è rifiorito”

calcio cirinei altro ds ott2017 (1)

Condividi

Il settore calcio della Ssd Colonna è ripartito alla grande. La rivoluzione tecnica e dirigenziale avvenuta in estate ha portato i suoi frutti e al “Tozzi” c’è davvero un’aria nuova con oltre duecento tesserati tra le varie categorie. Un risultato impensabile appena tre mesi fa, merito del certosino lavoro fatto dal neo presidente Simone Di Girolamo e dal suo staff.
«Siamo molto contenti delle risposte ottenute finora – dice con evidente soddisfazione il direttore sportivo Massimo Cirinei – E nel week-end siamo pronti a cominciare con tutte le nostre selezioni». Il ds fa il punto generale della situazione. «Con la Juniores provinciale di mister Massimo De Luca e coi Giovanissimi provinciali 2003 di mister Romolo Guidoni abbiamo fondate speranze di fare un campionato di vertice e magari ambire addirittura al salto di categoria. In partenza ci sono anche gli Allievi provinciali 2001 di Valerio Gambini, che hanno dato buone sensazioni nelle prime uscite e che contano anche su alcuni elementi del 2002, e i Giovanissimi provinciali fascia B 2004 di Domenico Fiorenza: questi due gruppi li abbiamo allestiti con minor tempo a disposizione e dovranno cercare di tenere botta nella prima parte di stagione, venendo puntellati magari con la finestra di mercato di dicembre». Un discorso a parte lo merita la Juniores Primavera.
«Il gruppo è stato affidato a Giacomo Perno che è anche preparatore atletico dell’agonistica: abbiamo optato per una soluzione interna proprio perché questo dovrà essere un gruppo di supporto sia alla Juniores provinciale che, magari, anche alla Seconda categoria. Avevamo tanti ragazzi del 2000 e li abbiamo voluti far giocare in una categoria specifica». La prima squadra, invece, ha già iniziato a giocare da un paio di partite. «Nel primo turno abbiamo incrociato l’Acds che sarà sicuramente protagonista in questo campionato e nel primo tempo il risultato era stato anche in bilico, poi siamo rimasti in inferiorità numerica e gli avversari hanno dilagato. Nel match di domenica scorsa a Marino, contro un’altra formazione importante, abbiamo impattato per 0-0, ma è un pari che ci va stretto».
I grandi torneranno in campo domenica in casa contro il Quarticciolo, mentre la Juniores provinciale esordirà fuori casa contro l’Atletico Zagarolo e la Juniores Primavera su quello del Grifone Gialloverde. Esordio esterno anche per Allievi provinciali (sul campo del Le Mole) e Giovanissimi fascia B (a Borghesiana), mentre sarà di scena al “Tozzi” il gruppo Giovanissimi provinciali A che se la vedrà col Casilina.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter