[current_date format='D, d F, Y']

Arrestato il custode del cimitero di Cerveteri per estorsione

arrestato roma L'intervento dei Carabinieri

Condividi

I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno arrestato un 61enne romano, abitante a Fiumicino, custode del cimitero di Cerveteri.

L’operazione, eseguita dai Carabinieri della Stazione di Cerveteri, è scaturita dalla denuncia della vittima, un 82enne vedovo e invalido, il quale ha denunciato che il custode del cimitero di Cerveteri gli aveva chiesto l’importo di 50 euro a fronte della restituzione di alcuni oggetti che aveva lasciato sulla tomba della propria coniuge defunta.

Nello specifico, la vittima nei giorni precedenti aveva notato l’ammanco di alcuni oggetti dall’esiguo valore economico ai quali però era legato da un grande valore affettivo, lasciati sulla tomba come ricordi della moglie.

Dopo aver chiesto spiegazioni, il vedovo ha percepito che i citati oggetti poteva averli il custode del cimitero; quest’ultimo, infatti, si è reso disponibile a ritrovarli dietro pagamento della somma di 50 euro.

I Carabinieri di Cerveteri, ravvisando nei fatti esposti una chiara condotta estorsiva comunemente denominata “cavallo di ritorno”, hanno predisposto un servizio di osservazione in attesa che l’aguzzino si presentasse dall’anziano per riscuotere la somma richiesta e consegnare gli oggetti. A scambio avvenuto, i militari sono intervenuti e  hanno bloccato il custode che è stato arrestato e ristretto agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Dovrà  rispondere del reato di estorsione aggravata.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, fermati dai carabinieri due minorenni su scooter rubato

In via Cesare Lumbroso, zona Monte Mario, due minorenni sono stati notati e successivamente fermati, mentre viaggiavano a bordo di uno scooter Honda SH 150, dai Carabinieri della Stazione di Roma Monte Mario, che in quel momento erano impegnati in normali controlli del territorio.

Iscriviti alla newsletter